Condividi

Piste omologate ma a Piano Battaglia non si scia: impianti fermi per burocrazia

lunedì 29 Novembre 2021
piano battaglia

Non facciamo politica, facciamo impresa, non cerchiamo consensi, ma chiediamo giustizia e non ci soddisfa quella facile e  veloce che si ricava dall’opinione pubblica diffondendo notizie distorte attraverso i media o nei bar. Abbiamo chiesto la pronuncia dei Tribunali e avremo la pazienza di aspettarla sostenendo le nostre ragioni in quelle sedi. Non possiamo però sottrarci dallo smentire le menzogne. L’area sciabile attrezzata è chiusa per la decisione unilaterale della Città Metropolitana di Palermo di gestire le piste in modo irregolare, tanto da giungere, ogni anno, all’apertura degli impianti a stagione quasi ultimata. Per questo consideriamo risolto il contratto ormai dall’ottobre del 2020″, lo dice in una nota la società Piano Battaglia srl.

“Abbiamo infatti offerto di consegnare gli impianti già da quella data. Ed è facile immaginare con quanta sofferenza,  dopo averne fortemente voluto la progettazione esecutiva, la costruzione e la gestione. La Città Metropolitana di Palermo ha rifiutato di prenderli in consegna e pure di revisionare il contratto, nel caso, come la CM sostiene, debba considerarsi  ancora in corso. Ad oggi però non è stato correttamente individuato il gestore delle piste per l’inverno imminente, né tantomeno per la rimanente durata di quel contratto di gestione degli impianti. Stando così le cose, la legge vieta di mettere in esercizio gli impianti. In questo senso gli sport invernali ed il loro indotto,  nella Sicilia Occidentale, devono ritenersi bloccati dagli Uffici Pubblici competenti e non da questa Impresa che già da tempo si è messa da parte, rinviando ad altra sede, e purtroppo ad altri tempi, l’accertamento della verità“, conclude la società.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.