Condividi

Pitbull ucciso a Palermo: fuggito l’uomo denunciato, si cerca casa per la sorellina di Jesus

mercoledì 15 Settembre 2021

E’ stato identificato l’uomo che avrebbe ucciso lo scorso 12 agosto, un pitbull nel porticciolo turistico di Marina Villa Igiea all’Arenella a Palermo.  I carabinieri della stazione Falde, infatti, hanno denunciato per maltrattamento di animali un 33enne.

L’animale, di circa un anno d’età, era stato recuperato a circa sei metri di profondità, dopo essere stato picchiato brutalmente e affogato.

Secondo quanto riporta Ilenia Rimi, una delle volontarie che ha partecipato all’operazione di recupero e reso noto il fatto pubblicando su Facebook anche le terribili immagini che immortalano il corpo di Jesus, l’uomo sarebbe fuggito dall’Italia, persino abbandonando l’altro cane in suo possesso.

“L’uomo, oltre essere il padrone di Jesus, di cui il vero nome era Ares, aveva in possesso anche un altro cane, Yuma – racconta la volontaria –. A seguito della denuncia delle Associazioni per maltrattamento e uccisione, Yuma è stata sequestrata ed oggi si trova in un posto sicuro, lontana dal suo padrone che ha ucciso barbaramente il suo fratellino”.

Il gip infatti, ha disposto anche il sequestro dell’altro cane di cui l’uomo era proprietario, appunto Yuma, una cagnolina di 4 anni che è attualmente affidata a una delle associazioni animaliste che intervenirono al recupero del “fratellino”.

“Si ritiene che sussista il pericolo di reiterazione delittuosa – ha scritto il gip Ermelinda Marfia nel provvedimento di sequestro e affidose solo si consideri che la libera disponibilità dell’animale potrebbe consentire e quindi agevolare la commissione di altri reati della stessa specie”.

Yuma è quindi un cane ormai fuori pericolo però ha bisogno di una casa e di una famiglia che si prenda cura di lei.

La volontaria Ilenia Rimi, infatti, sui social fa un appello:”Oggi dobbiamo pensare a Yuma, merita una seconda opportunità e merita una famiglia che la ami per sempre. Chiunque volesse adottarla, dopo il dissequestro, mi contatti al 3335903757 oppure contatti Emanuela Mura al 3925544009″.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.