Condividi
Le misure per il comparto

“Più Artigianato”, Abbate: “La Sicilia fa da apripista, ecco i vantaggi per le imprese”

mercoledì 8 Ottobre 2025
Tamajo e Abbate

Sono 104 i milioni sbloccati con l’approvazione in giunta del bilancio consuntivo destinati a sostenere e valorizzare il comparto artigiano siciliano attraverso l’operatività della CRIAS grazie alla misura “Più Artigianato”.

Ad annunciarlo è stato l’Assessore allo Sviluppo Economico, Edy Tamajo, nel corso del Tavolo tematico “Agricoltura, Sviluppo, Fiscalità e accesso al Credito: quale futuro?”, tenutosi a Ribera durante la Festa dell’Amicizia della DC.

Il contributo a fondo perduto pari al 35% rispetto ai finanziamenti contratti dalle singole imprese con gli istituti bancari, abbinato al contributo in conto interessiprecisa l’Onorevole Ignazio Abbate promotore del tavolo tecnico sta già facilitando l’accesso al credito, incentivando investimenti orientati all’innovazione e all’ammodernamento dei processi aziendali. Si stima che grazie a questa misura sia stato generato un volume di investimenti che supera gli 800 milioni e che si andrà ad accogliere qualcosa come 6-7 mila domande. Quando il Governo regionale mette in campo strumenti agevolativi efficaci e inclusivi, le imprese rispondono con fiducia, investendo in qualità, competitività e futuro. Si potrà continuare ad aderire al bando anche nel 2026 perché verranno aggiunte altre risorse che contribuiranno a far scorrere la graduatoria degli aventi diritto.

“Tra l’altro il provvedimento, dalla sua entrata in vigore nel 2024, ha subito due modifiche sostanziali: l’innalzamento della quota del fondo perduto dal 20% al 35% e l’estensione anche ai finanziamenti CRIAS grazie ad un mio emendamento pensato dare la possibilità a tutte le aziende di usufruirne.“Più Artigianato” è un qualcosa di unico in Italia con la Sicilia che fa da apripista alle altre regioni. Per aderire ci si può rivolgere a qualsiasi patronato o associazione di categoria che si occuperanno della parte burocratica”, aggiunge Abbate.

“Si tratta di un intervento strategico portato avanti dall’assessore Tamajo e condiviso anche dal sottoscritto che risponde concretamente alle esigenze delle micro e piccole imprese, cuore pulsante dell’economia regionale. L’ampliamento delle risorse, fortemente sostenuto dalla maggioranza, conferma l’impegno politico nel rafforzare il tessuto produttivo locale e promuovere una crescita sostenibile”, conclude Abbate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.