Condividi
L'opera

Più fondi per la Fornace Penna, Abbate: “Si concretizza la realizzazione dei lavori nei tempi previsti”

giovedì 6 Novembre 2025
Ignazio Abbate

L’Onorevole Ignazio Abbate, Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, annuncia l’emanazione del decreto dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana relativo all’intervento che permetterà di ultimare i lavori di messa in sicurezza della “Fornace Penna” in c.da Pisciotto a Sampieri iniziati nel mese di dicembre 2024 sempre a seguito di un altro emendamento voluto dal deputato della DC.

Il provvedimento, che approva la perizia di variante e dispone l’impegno provvisorio di ulteriori risorse, rappresenta un passo fondamentale e concreto per la salvaguardia di uno dei monumenti più suggestivi e simbolici del Val di Noto, la “cattedrale laica” di Fornace Penna.

Desidero ringraziare sentitamente l’assessore regionale Francesco Paolo Scarpinato per la sensibilità e la prontezza dimostrate nel dare seguito alle esigenze di tutela di un bene così prezioso,” dichiara l’Onorevole Abbate. “L’attenzione dell’Assessorato verso il patrimonio culturale del nostro territorio è un segnale forte e incoraggiante. Un ringraziamento speciale è rivolto anche al dirigente generale dott. La Rocca e a tutta la struttura della Soprintendenza di Ragusa, in particolare al RUP ing. Salvatore Licitra e al geom. Carlo Giunta, per l’efficace e tempestivo lavoro tecnico che ha portato alla redazione e all’approvazione della perizia di variante” sottolinea il deputato della DC. “Grazie all’ulteriore impegno di spesa di € 168.715,56 sarà possibile concretizzare la realizzazione dei lavori nei tempi previsti, garantendo la prosecuzione e la messa in sicurezza dell’immobile. Questo ulteriore stanziamento non è solo una cifra, ma la conferma della volontà politica di salvare la Fornace Penna“.

“Si tratta di un impegno che va oltre la semplice manutenzione, perché interessa uno dei monumenti più famosi del nostro territorio reso celebre dal Commissario Montalbano. Continueremo a monitorare con attenzione la realizzazione dei lavori, fiduciosi che questo intervento possa essere il preludio per un più ampio progetto di recupero e valorizzazione”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it