Condividi

Pizzo Sella e Monte Gallo: formato cratere dopo le piogge dei giorni scorsi| CLICCA E GUARDA LA GALLERY

sabato 16 Ottobre 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

In via del Semaforo, esattamente tra Pizzo Sella e Monte Gallo, si è formato dopo le piogge dei giorni scorsi un cratere di mezzo metro nel quale le macchine spesso restano impantanate. “Questa zona andrebbe attenzionata con infrastrutture per far drenare le acque piovane – dice il consigliere comunale di VII circoscrizione, Ferdinando Cusimanoil piano regolatore in prossimità di queste montagne stabilisce un criterio di pericolo frane molto elevato“.

E i detriti trasportati dalle piogge sono arrivati a valle, in via Tolomea e in via Omero causando danni ad abitazioni e auto.
La gente che abita qui è esasperata, è necessario un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale ma anche della Regione e del governo nazionale. Il sindaco nell’immediato dovrebbe creare infrastrutture e misure di protezione civile che sono mancate, ricordiamo che ci sono anche cabine Enel in quelle strade“, conclude Cusimano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it