Condividi
Il trattamento

Policlinico di Catania primo al mondo, terapia genica innovativa per una bimba con deficit di AADC

mercoledì 19 Febbraio 2025

Una bimba di 20 mesi affetta da ‘deficit di AADC’, una rara patologia neurometabolica che comporta il rapido e irreversibile deterioramento neurologico fino allo stato vegetativo, è stata sottoposta nel Policlinico ‘Rodolico’ di Catania ad una terapia genica, somministrata intracerebralmente. Per la prima volta al mondo è stata effettuata in una paziente seguita sin dalla nascita e sempre per la prima volta al mondo con l’ausilio della combinazione tra robotica, Tac intraoperatoria e neuronavigazione. Il trattamento, perfettamente riuscito, rappresenta – afferma l’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico “una pietra miliare della medicina neurochirurgica applicata alla pediatria nella cura delle malattie genetiche rare”.

Una conferenza stampa durante la quale sarà illustrato il trattamento dell’innovativa terapia è in programma lunedì 24 febbraio alle 11 nella Sala Verde al primo piano dell’edificio C dell’ospedale San Marco alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni.

All’incontro prenderanno parte anche il direttore del Dipartimento Pianificazione Strategica dell’assessorato alla Salute Salvatore Iacolino, il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico ‘G. Rodolico – San Marco’ Gaetano Sirna con il direttore sanitario Antonio Lazzara, il direttore dell’Uoc di Neurochirurgia dell’Azienda Giuseppe Barbagallo ed il direttore dell’Uoc di Pediatria del Policlinico Martino Ruggieri, che ha preso in carico e curato la bambina in tutto il suo iter fino al trattamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.