Condividi
Uoc Nefrologia

Policlinico Messina, Giornata mondiale del rene: tante adesioni agli screening gratuiti

giovedì 9 Marzo 2023

Visite di screening gratuite  oggi presso l’area ambulatori del Padiglione B del Policlinico promosse dall’UOC di Nefrologia, diretta dal Prof. Domenico Santoro,  in occasione della giornata mondiale del rene.

Un’opportunità di prevenzione importante – ha sottolineato il Prof. Santoro – per una patologia ampiamente diffusa. Si stima che circa l’8-10% della popolazione ne sia affetta. Inoltre, un’ occasione per ribadire che ci sono esami semplici e a basso costo, come quello delle urine e il dosaggio della creatinina, oltre alla misurazione della pressione arteriosa, che è possibile eseguire per capire lo stato funzionale dei reni. Nel caso di riscontro di anomalie urinarie specifiche, quali proteinuria e/o ematuria, è molto importante rivolgersi ad un centro specialistico in cui vi è l’opportunità di eseguire una biopsia renale. Laddove, purtroppo, i reni dovessero smettere di funzionare – prosegue Santoro – è importante essere consapevoli che l’emodialisi non è la sola opportunità terapeutica. La dialisi peritoneale, spesso molto più tollerata per i pazienti, ed il “trapianto pre-emptive”, ovvero il trapianto realizzato prima che il paziente venga avviato verso la dialisi, sono infatti trattamenti disponibili che possono e devono essere offerti ai pazienti. In particolare, per quanto riguarda il trapianto, è importante sapere che questo può essere eseguito con una donazione di rene da vivente, solitamente un familiare, oppure con immissione in lista di trapianto da donatore cadavere. In quest’ultimo caso è possibile l’immissione in lista già un anno e mezzo/ due anni prima dell’avvio della dialisi; in questo modo si acquisisce anzianità in lista trapianto ed è possibile che sia disponibile un organo prima che il paziente abbia iniziato il trattamento dialitico”

In questa occasione è stato possibile effettuare una visita, la misurazione della pressione arteriosa e l’esame delle urine; sono stati distribuiti materiali informativi e – in caso di situazioni particolari – è stato fissato l’appuntamento per un ulteriore controllo presso gli ambulatori dedicati.

Si tratta di un’iniziativa promossa in tutta Italia dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN) e che coinvolge i principali centri di nefrologia con attività di screening gratuiti e progetti di sensibilizzazione sociale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.