Condividi
L'incidente

Pozzallo (RG), cede braccio della betoniera: un operaio morto e uno ferito

lunedì 17 Novembre 2025
foto d'archivio
Un operaio albanese di 36 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile di Pozzallo, nel Ragusano. Un suo collega è rimasto ferito, ma non sarebbe grave. Secondo una prima ricostruzione, il braccio della betoniera utilizzata per il getto del calcestruzzo avrebbe improvvisamente ceduto, colpendo in pieno la vittima che stava lavorando al solaio del fabbricato in costruzione.
Scattato l’allarme, sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 che hanno prestato le prime cure. L’operaio è stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale ‘Maggiore-Baglieri’ di Modica, dove è deceduto poco dopo il ricovero.
L’operaio rimasto ferito è un gruista, ma le sue condizioni di salute non sono gravi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri delle compagnie di Modica e Pozzallo per i rilievi di rito, insieme ai tecnici del Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (Spresal) dell’Azienda sanitaria provinciale, per ricostruire l’esatta dell’accaduto e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. L’area del cantiere è stata posta sotto sequestro su disposizione della Procura di Ragusa che ha aperto un’inchiesta.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it