Condividi
L'iniziativa

Progetto ITINERA a Isnello (PA): il seminario promosso dal Comune dello scrittore Jacopo Fo sul turismo e valorizzazione territoriale

giovedì 9 Ottobre 2025

Venerdì 10 Ottobre alle 11.00 si terrà  la conferenza stampa per introdurre il corso di formazione gratuito promosso dal Comune di Isnello e tenuto dallo scrittore Jacopo Fo e per presentare una Stonehenge, un osservatorio astronomico di pietra, a Isnello.

La conferenza stampa si terrà online in piattaforma Microsoft Teams. Interverranno il Sindaco Marcello Catanzaro, l’Assessore Alessandra Crapa, e Jacopo Fo.

Queste iniziative rientrano nell’ambito del progetto ITINERA, finanziato dal Ministero della Cultura, per la riqualificazione dei piccoli borghi. Un investimento che ha permesso anche il recupero di un vecchio edificio nella Piazza del Centro Abitato che diventerà un centro polifunzionale che funga da infopoint, luogo di accoglienza, principio dei tanti itinerari naturalistici e culturali che si snodano lungo le vie del centro storico di Isnello per i visitatori, punto di incontro per la comunità e, dunque, attrattore culturale e sociale vivo, in grado di potenziare l’offerta culturale del borgo di Isnello attraverso la creazione di spazi dedicati alla storia e alle tradizioni locali (al suo interno verrebbe ricollocato il Museo “Trame di Filo”) e spazi di co-working.

Jacopo Fo terrà sempre a Isnello un corso gratuito di 4 giorni rivolto a imprenditori agricoli, ristoratori, artigiani, operatori culturali, guide turistiche e aspiranti social media manager.

Jacopo Fo

Jacopo Fo ha un’esperienza decennale nella gestione del centro culturale, dell’agriturismo e del ristorante della Libera Università di Alcatraz. Inoltre, da 40 anni tiene con grande successo seminari di comunicazione, public speaking, scrittura creativa, scrittura aziendale, rivolti a imprenditori, insegnanti, medici e aspiranti social media manager.

Il seminario gratuito che si terrà dal 27 al 30 novembre 2025 a Isnello toccherà i seguenti temi:

  • Criteri di qualità nell’ospitalità turistica
  • Opportunità professionali offerte dal web
  • Piattaforme per la vendita online
  • Gestione di pagine web anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
  • Vantaggi di una rete informale di collaborazione tra attività turistiche e produttori locali

 

Il progetto ITINERA ha permesso l’avvio a Isnello di otto nuove attività di impresa, che certamente daranno un impulso concreto al rilancio del territorio. Grazie alla collaborazione di Jacopo Fo, Isnello avrà, dunque, anche un antichissimo tempio dedicato al movimento degli astri. Quando ancora non esistevano cannocchiali e la tecnologia era ferma alle asce di pietra, gli esseri umani già costruivano enormi “strumenti” per osservare il cielo.

In tutto il mondo troviamo grandi pietre conficcate nel suolo, posizionate e scolpite in modo da registrare i movimenti celesti. Così un piccolo comune di montagna, con appena 1.346 abitanti, diventerà uno dei più importanti centri italiani di divulgazione scientifica sul movimento degli astri.

L’idea è di attirare decine di migliaia di turisti e studenti offrendo non solo la bellezza della natura e cibi straordinari, e nasce durante un incontro tra il sindaco Marcello Catanzaro e Jacopo Fo, che ha anche curato la progettazione e si occuperà direttamente della costruzione dell’opera, grazie all’esperienza nella realizzazione di sculture gigantesche nel Parco Museo della Libera Repubblica di Alcatraz (in Umbria).

Link per collegarsi alla conferenza di venerdì 10 ottobre: clicca sul link: https://meet.google.com/ret-gnhd-iix
Altrimenti, per partecipare telefonicamente,

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.