Condividi
Entro il 10 maggio

Programmi europei, selezione di sedici esperti per incarichi di consulenza specialistica

martedì 30 Aprile 2024
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orleans

L’ufficio speciale Autorità di Audit dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea della Regione Siciliana ha avviato una procedura di selezione per il conferimento di 16 incarichi di esperto per lo svolgimento delle attività di supporto ai controlli di secondo livello nell’ambito dei Programmi Fesr, Fse, Cte ed Eni a valere sui cicli di Programmazione 2014-2020 e 2021-2027.

Queste le figure professionali ricercate: un project manager nell’area controllo, undici assistenti senior nell’area controllo di cui un esperto statistico, due middle nell’area controllo e due junior nell’area controllo.

La selezione sarà effettuata tra i soggetti che entro le 8 del 10 maggio 2024 avranno presentato istanza tramite pec e che, allo stesso orario, risultino iscritti e presenti nell’area disciplinare “Controllo” della “long list” di tipo aperto del portale dell’associazione Tecnostruttura (www.tecnostruttura.it): nel sito sono reperibili le procedure di registrazione alla long list. Ogni candidato può esprimere un’unica candidatura per un solo profilo.

L’autorità di Audit procederà alla selezione in base a requisiti generali e specifici: titolo di studio universitario di secondo livello certificato da un diploma (laurea o diploma equivalente) in giurisprudenza, economia, scienze politiche e scienze statistiche, e ancora esperienza professionale nell’attuazione e nei controlli di primo o secondo livello nell’ambito dei Programmi Fesr, Fse, Cte ed Eni, e nelle tecniche di campionamento dei fondi strutturali.

La procedura selettiva si svolgerà attraverso la comparazione dei curricula e con successivi colloqui. Per le richieste di chiarimento si può scrivere all’indirizzo autorita.audit@regione.sicilia.it fino alle 13 del 6 maggio.

Tutte le informazioni, l’avviso, il decreto di approvazione, decreto di modifica e il modello di istanza sono disponibili a questo link.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.