Condividi
La mobilitazione

Protesta trattori: manifestazione anche nel Trapanese

domenica 11 Febbraio 2024

Anche i trattori della provincia di Trapani invaderanno le strade. Lo faranno venerdì e sabato prossimi a Marsala. Ad organizzare la protesta, proclamando lo “stato di agitazione” degli agricoltori del Trapanese “per sollecitare interventi concreti ai governi nazionale e regionale” sono state le segreterie provinciali di Confsal, Copagri, Feder.Agri, Fna, Confagricoltura e Liberi Agricoltori.

La mobilitazione mira a sollecitare Roma e Palermo “quattro provvedimenti urgenti da cui dipende la sopravvivenza di gran parte delle aziende agricole: ristoro immediato alle aziende agricole per i danni subiti nella precedente e attuale campagna agraria, causati dai cambiamenti climatici, come alluvioni e prolungate periodi di siccità e calura, finanziamento Agricat; liquidazione immediata di tutte le misure agroambientali; pagamento degli aiuti temporanei per il caro energia; attivazione dei crediti d’imposta per l’acquisto di tutti i mezzi produzione”.

Si chiede, inoltre, l’avvio di altre cinque “misure programmatiche per poter continuare a far crescere il settore agricolo e il suo vasto indotto che oltre ad essere una grandissima valvola di sfogo per l’occupazione riveste un determinante ruolo economico e sociale: attivazione immediata della misura “Vendemmia Verde 2024″; realizzazione di infrastrutture rurali che consentano un’adeguata viabilità ed un piano di manutenzione organica degli invasi affinché l’acqua possa essere erogata indistintamente in tutti i territori coperti; istituzione ed attivazione fondi per assicurazione danni derivanti da eccessivi cambiamenti climatici; garanzia del reddito sulle produzioni agricoli per evitare speculazioni ai danni degli agricoltori (prezzo minimo garantito); un nuovo Piano Ocm Vino relativo alla tempistica dell’autorizzazione all’estirpazione e reimpianto, con una adeguata compensazione al reddito”.

Dopo il concentramento e un sit-in previsto per venerdì, i trattori arrivati da vari centri della provincia di Trapani si muoveranno in corteo e attraverseranno alcune delle principali strade di Marsala.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it