Condividi

”Pulci Pop Market Natale”, la festa dell’antico mercato a Palermo | VIDEO

giovedì 28 Novembre 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Una grande festa di Natale voluta fortemente dai commercianti dello storico Mercato delle Pulci di Palermo è in programma per sabato 30 novembre.

Per tutto il giorno (dalle 10 alle 22) il tratto di strada che da Corso Alberto Amedeo porta in via Papireto sarà chiuso al traffico e reso completamente pedonale e addobbato a festa. Durante tutto l’arco della giornata sarà animato da varie incursioni artistiche tra musica, spettacoli e laboratori per grandi e piccini.

Durante la giornata del “Pulci Pop Market Natale”, tutte le botteghe di rigattieri, robivecchi e restauratori dell’antico Bazar di Palermo saranno aperte al pubblico, presenti anche gli artigiani Alab Palermo.

Mercato delle pulci palermo
Foto: Vincenzo Russo Terradamare

L’iniziativa ha lo scopo di rilanciare lo storico mercato e di ricordare ai palermitani che ancora esiste quel mercato che ha visto tra i suoi avventori e clienti Enzo Sellerio e tantissimi appassionati di antiquariato di tutto il mondo.

Tutelare il patrimonio culturale che rappresenta il Mercato delle Pulci, l’antica piazza commerciale Domenico Peranni, dietro la Cattedrale di Palermo, significa non solo valorizzazione il percorso Arabo Normanno, ma ridare luce a un luogo di Palermo che racconta come l’arte di arrangiarsi abbia dato origine negli anni Sessanta alla passione per l’antiquariato, mutando il clima culturale di un’intera regione

Sono molti gli obiettivi dell’associazione nata l’anno scorso per tutelare il mercato: mostre tematiche, l’inserimento di piazza Domenico Peranni nell’offerta turistica del capoluogo siciliano e il ripristino delle antiche strutture, celebri  per essere state innalzate addosso ai tronchi degli alberi di Ippocastano e di Ficus, tutt’ora presenti all’interno delle botteghe, come strutture portanti e come parte di arredamento suggestivo del luogo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.