Condividi

Pums Palermo, Orlando smentisce: “Nessuna bocciatura dal ministero”

sabato 30 Maggio 2020
sindaco Leoluca Orlando
Leoluca Orlando

“Una falsa (e vecchia) notizia già superata dai fatti concreti e dagli atti formali della Giunta comunale. Il Piano urbano della mobilità sostenibile non è stato bocciato dal Ministero, che ad aprile, ha mosso alcuni rilievi e chiesto chiarimenti, cui la Giunta comunale ha in larga parte risposto con una propria delibera formale presentata anche alla stampa esattamente due settimane fa”. Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Ho la sensazione che qualcuno abbia scambiato i propri desideri con la realtà dei fatti. Occorre poi chiarire che la data per definire l’iter del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è ottobre 2020 e quindi qualsiasi “giudizio” è ad oggi del tutto prematuro – prosegue il primo cittadino -. Nel merito il Ministero, nella sua periodica osservazione del Piano, ha chiesto all’amministrazione di procedere con integrazioni, alcune delle quali hanno già trovato riscontro. Infatti la giunta comunale ha integrato, qualche giorno fa, il PUMS con il piano di monitoraggio e i relativi indicatori; col quadro conoscitivo del Trasporto pubblico; con l’avvio della fase partecipativa del monitoraggio, pubblicando sul sito istituzionale un questionario di consultazione. Inoltre, siamo di attesa della Valutazione Strategica Ambientale da parte della Regione”.

“Il Ministero ha scritto che il Pums è vicinissimo al raggiungimento dei parametri di sufficienza (lo ha scritto prima delle integrazioni già adottate dalla Giunta) e ha esplicitamente apprezzato il percorso partecipativo svolto dall’amministrazione nella fase di redazione del Pums – conclude Orlando. Nel frattempo gli uffici tecnici stanno lavorando alle ulteriori integrazioni prima di mandare il Piano al Consiglio comunale per l’approvazione definitiva“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.