“Ricordiamo con profonda commozione Beppe Montana, giovane e valoroso commissario della Squadra mobile di Palermo, assassinato dalla mafia a Porticello il 28 luglio 1985. Il suo coraggio e il suo impegno nella lotta a Cosa Nostra restano un esempio per tutti noi“. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nel 40° anniversario dell’uccisione.
“Il suo nome – continua Schifani – vive nella memoria della Sicilia onesta. Onorarlo significa rinnovare ogni giorno il nostro impegno per la legalità. Alla sua famiglia va il mio pensiero più sincero e la gratitudine dell’intera comunità isolana“.
Alla cerimonia sul lungomare di Porticello a Santa Flavia era presente il gonfalone della Regione. Su delega del presidente, l’assessore Scarpinato ha deposto una corona d’alloro.