Condividi
il fatto

Ragusa, raccoglie petardo ed esplode: bimbo di 10 anni perde la mano

giovedì 2 Febbraio 2023

Ha perso la mano destra il bambino di 10 anni che ieri aveva raccolto un petardo inesploso che è scoppiato poco dopo nella zona di contrada Capraro, in via Alberto Sordi, una strada limitrofa alla strada provinciale 2 che collega Vittoria ad Acate nel Ragusano.

L’esplosione ha spappolato l’arto. Il bambino, di origini tunisine, subito soccorso da alcuni vicini e poi caricato in ambulanza, è stato trasportato all’ospedale Guzzardi di Vittoria, e poi trasferito al Cannizzaro di Catania, dapprima al Trauma center, poi nel reparto di chirurgia plastica. Purtroppo i medici non hanno potuto fare nulla per salvare l’arto. La prognosi è ancora riservata, ma il bambino non sarebbe pericolo di vita. Sull’episodio indaga la Polizia. Il bambino, giunto in Italia con i genitori e un fratello, vive nella comunità di accoglienza Gerico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.