Condividi
La scoperta

Ravanusa (AG), cani legati e con museruola antiabbaio: denunciato un uomo

giovedì 23 Gennaio 2025

Il gip di Agrigento ha disposto il sequestro preventivo di quattro cani da caccia (cirnechi e bracchi) dopo la denuncia delle guardie zoofile di Stop Animal Crimes Italia che hanno trovato in un garage di una casa nel Comune di Ravanusa dei cani legati con mezzo metro di corda al muro e con indosso la museruola antiabbaio.

Nel controllo sono stati rinvenuti anche un collare elettrico e una frusta. Il proprietario dei cani, ex cacciatore, non ha saputo spiegare agli agenti del nucleo operativo di Stop Animal Crimes Italia il motivo dell’utilizzo delle museruole e di catene così corte, ed è stato denunciato per maltrattamento animali. I cani sono stati affidati all’Associazione che ora deve trovare loro idonea collocazione in attesa di affidamento a privati dopo l’autorizzazione del magistrato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it