Condividi

Ravanusa, costituito un pool di magistrati: nominati anche i periti

sabato 18 Dicembre 2021

E’ stato creato un pool di magistrati per fare chiarezza su cosa abbia innescato l’esplosione che sabato sera in via Trilussa a Ravanusa ha causato nove morti, oltre al bimbo che una delle vittime aveva in grembo. Il pool, coordinato dal procuratore capo Luigi Patronaggio, è costituito dal procuratore aggiunto Salvatore Vella e dai sostituti Chiara Bisso e Sara Varazi ed avrà il compito di coordinare i tanti tecnici incaricati.

I tre medici legali che si sono occupati delle autopsie sui corpi delle 9 vittime hanno avuto il compito “di conoscere le cause del decesso e la presenza di tracce di gas, o di altri elementi volatili, nei tessuti molli , nei polmoni e nel cervello delle vittime” – ha reso noto il procuratore capo Luigi Patronaggio. E’ stato, inoltre, costituito un collegio peritale che è coordinato dall’ingegnere Antonino Barcellona ed è costituito dagli ingegneri Gianluca Buffa, Giovanni Vella e Alessandro Benigno. La Procura della Repubblica di Agrigento si è anche riservata di nominare un consulente geologo e un altro esperto in materiali esplodenti.

Dopo la messa in sicurezza del quadrilatero interessato dall’esplosione – un’area di circa 10.000 metri quadrati – sono stati acquisiti filmati di videocamere di sorveglianza, mappe di rete (in cartaceo e in file) e mappe geologiche dei luoghi. Nel corso dei diversi sopralluoghi, l’ultimo dei quali, in maniera collegiale è stato fatto ieri, “sono stati repertati, per le successive analisi, diversi ed eterogenei materiali rinvenuti sul luogo del disastro” – ha reso noto Patronaggio. Il procedimento resta, al momento, a carico di ignoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.