Condividi

Razza torna in giunta? Sostegno sui social: arriva l’hashtag #iostoconrazza

martedì 18 Maggio 2021
FOTO ANSA

È passato già un po’ di tempo dalle dimissioni dell’ex assessore alla Salute Ruggero Razza. Da qualche tempo, dopo che l’indagine sui dati Covid si è sgonfiata, si prospetta il ritorno in giunta del pupillo di Nello Musumeci e stratega di #DiventeràBellissima, il movimento fondato dal governatore, in giunta regionale.

Parte dai social la campagna social pro Razza lanciata con l’hashtag #iostoconrazza. Dopo qualche tempo di ‘silenzio’ domenica è stato pubblicato il primo post dell’ex assessore dove, da privato cittadino, parla di sanità e di Covid. Appena trascorse 24 ore, nei gruppi a sostegno dell’ex assessore impazza l’hashtag a sostegno di Razza.

A questo movimento si accompagna la richiesta degli alleati a Musumeci di sbrigarsi a nominare un assessore alla sanità non tenere l’interim ancora per sé. Il nome suggerito è (ovviamente) quello di Ruggero Razza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it