Condividi
Iniziativa promossa da Regione e Dasoe

Record di donazioni del sangue nel Ragusano per la giornata in memoria del giudice Rosario Livatino

lunedì 22 Settembre 2025
Grande successo, ieri, nel Ragusano per la giornata speciale di raccolta del sangue dedicata alla memoria del giudice Rosario Livatino. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza della Regione e dal Dasoe (Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico) per sensibilizzare alla cultura della donazione, ha registrato 297 donazioni raccolte nelle sezioni Avis aderenti e 18 nuove iscrizioni di aspiranti donatori. Il dato segna un incremento eccezionale rispetto alla stessa giornata del 2024, quando erano state registrate 166 donazioni: un aumento dell’80%.
Francesco Bennardello

“Per la nostra provincia – sottolinea il dottor Francesco Bennardello, direttore del servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asp di Ragusa – si tratta di un vero e proprio record, che testimonia la forte risposta della comunità e la volontà di trasformare la memoria del ‘giudice ragazzino’ in un gesto concreto di solidarietà e di vita”.

“Un sentito ringraziamentoaggiunge il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Dragova a tutti i donatori, alle sezioni AVIS della nostra provincia e al personale dei servizi trasfusionali di Ragusa, Modica e Vittoria che, con professionalità e impegno, hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo”.
“Al tempo stesso – sottolinea Drago – desidero esprimere riconoscenza nei confronti della Presidenza della Regione e del Dasoe, che hanno voluto istituire tre giornate dedicate alla memoria e alla donazione: un’iniziativa che contribuisce a trasformare il ricordo in un gesto di grande valore civile e sanitario”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it