Condividi

Recovery Fund: Pogliese aderisce alla mobilitazione dei sindaci del Sud

sabato 3 Aprile 2021

Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha reso noto di aderire all’iniziativa ‘Recovery Sud’ per creare una rete trasversale dei sindaci meridionali per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’intendimento del primo cittadino è stato condiviso con il presidente della commissione consiliare ‘Recovery Fund’ Giovanni Grasso, organismo di proposta ed esame delle azioni progettuale, unico nel suo genere tra i consigli comunali italiani.

“Il rilancio del Mezzogiorno – ha spiegato Pogliese – non può prescindere, come sottolineato anche dalle centinaia di colleghi sindaci che si stanno mobilitando, dal potenziamento del personale tecnico deputato alla progettazione. In effetti, la situazione del personale del Comune di Catania in questo settore è attualmente grave: sul totale di 2300 dipendenti abbiamo in tutto 2 architetti e 20 geometri”.

“E in questo senso l’annuncio del ministro Brunetta di assunzioni di profili specialistici – ha aggiunto – lascia ben sperare di avere un’adeguata platea di progettisti, condizione indispensabile per spendere bene le risorse del Recovey Plan. Ringrazio per la costante sollecitazione il presidente della commissione consiliare Giovanni Grasso e tutti i consiglieri che si confrontano in questo organismo di cui il consiglio, in maniera lungimirante, si è dotato per sostenere tutti insieme una ripartizione equa delle risorse e recuperare il pesante gap infrastrutturale del Mezzogiorno”.

Soddisfazione per la presa di posizione del sindaco è stata espressa dal presidente della commissione, il consigliere comunale Giovanni Grasso. “Abbiamo condiviso la necessità di intraprendere azioni comuni per assicurare non solo a Catania, ma all’intero meridione d’Italia, la corretta ripartizione dei Recovery Fund ed individuare le giuste soluzioni per evitare lo scippo che il governo intenderebbe attuare nei confronti del Sud”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.