Condividi

Regionali, ancora nessun risultato definitivo: le sezioni mancanti

venerdì 7 Ottobre 2022

Sono passati già 12 giorni dall’inizio dello spoglio per le elezioni regionali siciliane, svolte il 25 settembre, ma ancora mancano i dati definitivi e non possono essere attribuiti i seggi e dichiarati eletti i deputati regionali.

Sono state scrutinate 5251 sezioni su 5298 e mentre è acclarata l’elezione del nuovo governatore Renato Schifani (Centrodestra), la cui elezione comunque dev’essere proclamata, non vi è ancora certezza per un gruppo di candidati all’Ars.

Mancano 42 sezioni nel Siracusano (42 nel capoluogo e una a Lentini); 2 ad Agrigento; 2 nel Comune di Villalba, nel Nisseno. Le schede sono state trasmesse agli Uffici centrali dei Tribunali competenti per circoscrizione. Questi ultimi stanno effettuando le verifiche determinando i voti validi ottenuti da ciascuna lista e i voti validi di preferenza di ciascun candidato.

Una volta definite queste operazioni, ciascun Ufficio centrale circoscrizionale comunicherà gli esiti della verifica all’Ufficio centrale regionale, costituito presso la Corte di Appello di Palermo, e quest’ultimo determinerà il superamento o meno della soglia di sbarramento del 5% da parte delle singole liste quindi l’attribuzione dei seggi. Secondo indiscrezioni i risultati definitivi si sapranno alla fine della prossima settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.