Condividi

Regione, concorsi cpi e ricambio generazionale: 2 agosto scritto per assenti positivi

lunedì 11 Luglio 2022

Fissata per il prossimo 2 agosto a Palermo la prova scritta suppletiva per i candidati assenti che, entro la data fissata per sostenere la prova come da calendario, hanno comunicato di trovarsi in isolamento per Covid allegando la relativa certificazione medica. La prova, per tutti i candidati che riceveranno la convocazione individuale tramite Pec, si svolgerà nella tensostruttura allestita al Centro Commerciale “Conca d’Oro” di via Giuseppe Lanza di Scalea al civico 1963 a Palermo.

Sosterranno la prova scritta i candidati al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 487 unità di personale a tempo pieno ed indeterminato (categoria C) per il potenziamento dei Centri per l’Impiego della Regione Siciliana per i profili, rispettivamente il 2 agosto alle ore 10.00 per il profilo Istruttore-Amministrativo Contabile (CPI-IAC)  e alle ore 14.30 per il profilo Istruttore-Operatore Mercato del Lavoro (CPI-OML).

Potranno recuperare la prova scritta anche i candidati al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 88 unità di personale a tempo pieno ed indeterminato (categoria D) per il Ricambio generazionale dell’amministrazione regionale, sempre martedì 2 agosto, alle ore 10.00 per il profilo Funzionario Amministrativo (RAF – AMM) e alle ore 14.30 per gli aspiranti esperti per il profilo Funzionario Avvocato (RAF-AVV).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.