Condividi
la dichiarazione

Regione, contabilizzati oltre 17mila mandati. Falcone: “Onoriamo gli impregni presi”

giovedì 12 Gennaio 2023
Sono stati circa 17.500 i mandati di pagamento contabilizzati dalla Ragioneria della Regione Siciliana nel solo mese di dicembre 2022. A rendere noto il dato l’assessore all’Economia Marco Falcone. “Malgrado le ristrettezze in termini di personale e la necessità di aggiornare alcuni processi organizzativi – afferma l’assessore – la chiusura contabile dell’anno scorso ha fatto registrare una buona performance dei nostri uffici, facendo sì che la Regione onorasse i propri impegni. Avevamo promesso di liquidare imprese, fornitori e aziende siciliane fino all’ultimo giorno utile del 2022 e così è stato, grazie anche alla dedizione delle nostre strutture”.

Renato Schifani
 
“La certezza dei pagamenti della Regione, nei tempi indicati dai contratti – commenta il presidente della Regione Renato Schifaniè fondamentale per sostenereil tessuto produttivo dell’Isola, anche perché i ritardi hanno conseguenze importanti su migliaia di operai e impiegati. Il mio governo ha affrontato la questione in modo celere e serio e continueremo a lavorare per rendere sempre più efficiente il sistema”.

Sul totale delle operazioni contabilizzate dagli uffici, soltanto meno del 6 per cento del totale non ha potuto concludersi e, nello specifico, 412 mandati dal dipartimento Infrastrutture e altri 500 circa restituiti a diversi dipartimenti per sanare alcune irregolarità.

“Il primo gruppo di mandati – prosegue Falcone – è già stato riprotetto con appositi decreti di liquidazione e verrà ripagato dal 18 gennaio in poi. Per gli altri si procederà con la liquidazione una volta effettuate le necessarie correzioni e comunque entro febbraio”.
 
“Riteniamo, inoltre – conclude l’assessore all’Economia – che tale percentuale di mandati non ultimati, già di per sé molto bassa, sarà ulteriormente ridotta negli anni a venire. Ciò in forza della regolarizzazione degli strumenti finanziari della Regione e della digitalizzazione delle procedure, cui il governo Schifani intende dare nuovo slancio, per mettere la Regione al passo del sistema socio-economico dell’Isola”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.