Condividi
le dichiarazioni

Regione, Falcone: “Lunedì pre parifica su rendiconto 2020. Priorità a caro bollette e riprogrammazione risorse”

venerdì 18 Novembre 2022
Marco Falcone

Ieri, la prima riunione di Giunta guidata dal Presidente Renato Schifani all’Assessorato all’Economia, alla presenza del Dirigente generale e del Direttore delle finanze. Al centro dell’incontro le uscite e le entrate della Regione Siciliana, il rendiconto del 2021 e la manovra economica 2023-2025.

Il tema del “caro energia” è in cima all’azione di governo. “Il presidente ha chiesto che ci sia una importante riprogrammazione delle risorse strutturali a favore di famiglie e aziende. Un obiettivo che il Governatore mi ha dato come priorità”, ha detto il neo assessore all’Economia Marco Falcone.

Quest’anno, si punterà a mettere in campo i numeri necessari che guardino a una tenuta dei conti, cercando anche di dare ordine e regolarità agli strumenti finanziari, secondo quanto chiede la legge. Obiettivo: evitare di mandare la Regione in esercizio provvisorio e superare i rilievi della Corte dei Conti sui bilanci precedenti che mettono a rischio un miliardo di euro, contestando una mancanza di copertura del disavanzo per finanziare alcune spese irregolari, secondo i giudici contabili, nel bilancio 2020.

“Stiamo lavorando, lunedì avremo la pre-parifica sul rendiconto 2020, la parifica sarà il 3 dicembre alla Corte dei Conti. Nel frattempo, entro fine mese ritengo che possiamo portare i ddl di stabilità e di bilancio al presidente Schifani e ai colleghi assessori. Non si tratta di irregolarità spiega l’assessore Falcone- c’è una diversità di vedute. Secondo la Corte dei Conti, il disavanzo che abbiamo, e che accede al rendiconto del 2020, non potevamo diluirlo in 10 anni, ma avremmo dovuto farlo in tre anni. Abbiamo fatto le nostre controdeduzioni accompagnate da una relazione molto dettagliata per dimostrare la bontà del nostro agire, di aver operato secondo quanto ci consente la norma”.

Dunque, il nuovo esecutivo dovrà dimostrare alla magistratura contabile che quello precedente ha ben operato e, a dicembre, la stessa si riunirà per decidere se parificare il bilancio 2020 della Regione oppure, cassarlo.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.