Condividi

Regione: in arrivo 32 milioni alle Asp per i disabili gravissimi

giovedì 6 Ottobre 2022
Scavone

Via al trasferimento delle somme per il pagamento del beneficio ai disabili gravissimi per i mesi di settembre e ottobre 2022.

La Regione Siciliana, tramite il dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali – servizio Fragilità e povertà, ha disposto l’impegno e la liquidazione di oltre 32,7 milioni di euro alle Aziende sanitarie provinciali per la copertura del beneficio ai disabili gravissimi e del budget aggiuntivo relativo agli arretrati degli assegni di cura da destinare ai nuovi aventi diritto per gli anni 2021/2022. In totale, si tratta di 12.196 soggetti in tutta l’Isola. Dell’importo complessivo liquidato, 16,3 milioni provengono da fondi statali dell’annualità 2018 e 16,4 milioni da risorse regionali. 

«Dopo avere completato, entro la fine di settembre tramite le Asp, la necessaria ricognizione sul numero di persone aventi diritto al beneficio – sottolinea l’assessore alla Famiglia e alle Politiche sociali Antonio Scavone – abbiamo provveduto con la massima celerità possibile ad erogare le somme necessarie a pagare il contributo a quanti si trovano in condizioni di grave deficit, dimostrando ancora una volta la grande attenzione del governo regionale verso i disabili e le loro famiglie». 

Questa la ripartizione delle somme trasferite alle Asp: ad Agrigento (che ha in carico 1.045 disabili gravissimi) l’importo di 2.779.560 euro; a Caltanissetta (970) 2.510.771 euro; a Catania (2.957) 7.263.360 euro; a Enna (443) 1.025.760 euro; a Messina (1.775) 6.622.440 euro; a Palermo (2.386) 6.344.480 euro; a Ragusa (582) 1.467.080 euro; a Siracusa (666) 1.550.160 euro; a Trapani (1.372) 3.209.939 euro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.