Condividi

Regione, nei riaperti Giardini della Presidenza oltre un migliaio di visitatori in due giorni

venerdì 6 Agosto 2021

Sono quasi millecinquecento le persone che da ieri hanno fatto il loro ingresso nei Giardini del Palazzo Orleans a Palermo. Cittadini e turisti, ma soprattutto famiglie con bambini e giovani, hanno visitato il Parco, annesso alla sede della Presidenza della Regione, in piazza Indipendenza, che il governo Musumeci è riuscito a riaprire dopo una chiusura forzata di quattro anni.

«Abbiamo restituito – sottolinea soddisfatto il governatore – un patrimonio unico di flora e fauna ai cittadini, che tornano a fruirlo e a farlo conoscere ai più giovani».

Circa tre ettari e mezzo di giardini, parte dell’immenso parco ottocentesco, con un vasto patrimonio faunistico e vegetale, tra cui diversi ficus macrophylla, e diverse specie faunistiche, con 350 esemplari di 70 specie animali diverse, oltre a pesci e tartarughe.

Porte aperte anche nel fine settimana. L’ingresso libero è garantito dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, mentre la domenica dalle 10 alle 13. L’ingresso ai minori di 14 anni è consentito solo se accompagnati dal genitore, da un parente o da altro soggetto autorizzato maggiorenne. Regolamento e informazioni sono disponibili sul sito internet dedicato www.igiardinidelpalazzoorleans.it.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.