Condividi

Regione Siciliana, Sindaci: “No a ritiro deleghe ad assessore Grasso”

venerdì 11 Dicembre 2020
Bernardette Grasso
Bernardette Grasso

“Il paventato rimpasto di Governo regionale e, nello specifico, il ritiro delle deleghe assessoriali a Bernardette Grasso, rappresenta una grave perdita per tutta la Regione siciliana, considerato che in tutti questi anni ha fatto un grandissimo lavoro, ha portato un cambiamento notevole nella gestione dell’assessorato agli Enti locali, non solo in termini finanziari (certezza dei trasferimenti), ma soprattutto nella sua trasparenza e comprensione”. E’ il contenuto di una lettera, indirizzata a Gianfranco Micciche’, coordinatore regionale di Forza Italia e, per conoscenza, al presidente della Regione, Nello Musumeci, da 83 sindaci siciliani per chiedere un ripensamento circa l’ipotizzata rimozione dell’assessore Grasso dalla Giunta di Governo.

Umanamente – sottolineano – siamo profondamente dispiaciuti che in nome di mal celate dinamiche politiche e logiche di Palazzo, difficili da comprendere da chi, come noi sindaci, che tutti i giorni siamo in trincea per dare risposte alle rispettive comunita’, si possa consentire di disperdere un patrimonio fatto da relazioni personali, massima competenza, serieta’ ed onesta’, qualita’ che sono riconosciute all’assessore Grasso da ogni amministratore incontrato, a prescindere dal colore politico”.

Per i sindaci che hanno sottoscritto la missiva, l’assessore Grassoha dimostrato di essere prima che un assessore, una di Noi nel senso piu’ profondo del termine”. “Confidiamo tutti – concludono – in una riconferma dell’onorevole nel suo ruolo, al di la’ delle logiche di partito, perche’ possa continuare e portare a termine nel corso degli ultimi due anni di questa legislatura, e garantire la necessaria continuita’ amministrativa, con quell’entusiasmo, serieta’ e competenza che ha sempredi mostrato, tutti i suoi progetti e gli impegni finalizzati alla crescita e riscatto della nostra terra e dei nostri comuni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.