Condividi

Regione: via al Piano operativo per la sicurezza delle strade

venerdì 24 Agosto 2018
musumeci-tavolo

“Entro due settimane sarà definito il percorso da seguire e due mesi al massimo per avere il primo elenco delle priorità della rete viaria e ferroviaria siciliana”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al termine del vertice sulla sicurezza stradale e ferroviaria svoltosi questa mattina a Palazzo d’Orleans.

“Duemila ponti e viadotti da mettere sotto esame – ha proseguito il presidente –. Per farlo servono uomini e mezzi. Le strade più probabili da seguire appaiono: il reperimento di otto milioni di euro ed una convenzione con l’Anas e la Consulta regionale degli ingegneri”.

Al vertice di questa mattina, oltre al presidente Musumeci, hanno partecipato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, e il dirigente generale del dipartimento, Fulvio Bellomo, il direttore centrale dell’Anas, Ugo Dibennardo, il direttore del Cas, Salvatore Minaldi, il responsabile di struttura Michele Martinelli di Rfi, il dirigente generale di Protezione Civile, Calogero Foti, i sindaci delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina e i commissari straordinari dei Liberi consorzi di Comuni di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.