Il rischio “porte chiuse” è stato definitivamente scongiurato. Il Palermo calcio giocherà le ultime partite in casa insieme ai propri supporters. Dopo le indiscrezioni trapelate ieri e raccontate dalla redazione de ilSicilia.it, ora arriva l’ufficialità anche sull’affidamento dell’incarico per attestare l’idoneità statica dello stadio Renzo Barbera. La Commissione Tecnica di Valutazione ha infatti espletato tutte le procedure burocratiche richieste dalla società rosanero, compreso anche l’affidamento dell’incarico al tecnico competente per materia.
Nelle scorse ore, i consiglieri comunali del gruppo “Oso” Giulia Argiroffi e Ugo Forello avevano presentato una richiesta di accesso agli atti destinata agli uffici, chiedendo nel dettaglio modalità e costo delle procedure di affidamento dei lavori. L’accordo sul profilo tecnico in realtà non nascerebbe oggi, ma sarebbe arrivato già lo scorso 10 ottobre. Dunque molto prima dell’approvazione, avvenuta nei primi giorni di marzo, dei due preventivi presentati dalla società rosanero.
Servizi e costi: cosa prevede il documento
Da quanto si apprende, il club ha individuato e affidato i lavori all’ingegnere Giovanni Cascio. Un profilo tecnico già conosciuto tra le mura di Palazzo delle Aquile. Tra i vari incarichi avuti nel recente passato, Cascio si è occupato anche del progetto per realizzare una piscina mobile al Pallone di Italia 90. Impianto che, tra l’altro, sarà protagonista della futura convenzione sullo stadio Renzo Barbera. Un progetto, quello della vasca all’interno dell’ex sala stampa, che costò circa 170.000 euro, a cui si aggiunsero gli oltre 70.000 euro per la rimozione dei rifiuti speciali, il trasloco dei restanti mobili ancora in buono stato e gli operatori della Rap incaricati di smantellare la discarica a cielo aperto all’esterno.
Il documento approvato dall’area del Patrimonio elenca le attività dei servizi di ingegneria, divise in tre fasi e rispettivi costi. Il primo, dal costo complessivo di 130.000 euro + IVA e contributi previdenziali, sarà la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori delle opere di manutenzione straordinaria per la riqualificazione strutturale dell’impianto di viale del Fante. Il riferimento è in particolare alle criticità emerse e relative ai gradoni, ai ballatoi, alle scale alle vie di esodo e alle aree limitrofe.
Un preventivo a cui si aggiunge..
Inoltre, 30.000 euro + IVA e costi aggiuntivi sono invece previsti per l’elaborazione del piano di indagini strutturali, distruttive, parzialmente distruttive e non distruttive, assistenza all’esecuzione delle stesse e successiva interpretazione dei risultati ottenuti. A questi, infine si registrano ulteriori 15.000 euro e relativi costi suppletivi per la stesura e la sottoscrizione del certificato di idoneità statica dei vari organismi strutturali costituenti lo stadio e assistenza all’ottenimento del parere positivo da parte della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo sugli aspetti strutturali del Barbera.
Il preventivo, sommando i tre punti, si attesta ad un valore totale di oltre 175.000 euro. Somma a cui si aggiungono i 150.000 euro + IVA per la realizzazione dei lavori. Lavori in cui rientrano la serratura di circa 13.000 bulloni, l’installazione delle piastre di ancoraggio per rinforzare la balaustra della tribuna e la sostituzione di parte di essa.
Convenzione, la partita si giocherà ad aprile
Sbloccato anche uno degli ultimi tasselli per il capitolo collaudo, si attendono ancora novità sulla convenzione. Bruciato anche il mese di marzo, aprile potrebbe rappresentare la svolta. Tutto dipenderà dall’emendamento tecnico, attualmente in cantiere tra gli uffici comunali del Patrimonio, assessorato guidato da Brigida Alaimo, che esattamente una settimana fa aveva rassicurato sul regolare svolgimento dell’iter burocratico. Fra i punti contestati dal ragionerie generale la mancanza di un piano economico finanziario a sostegno dei lavori da svolgere nell’impianto di viale del Fante, il Cup pubblicità e, soprattutto, la durata della convenzione. Riscrittura di alcuni punti chiave del documento che, però, potrebbe richiedere ancora del tempo, in attesa di un nuovo confronto con il Palermo calcio.