Condividi
L'operazione

Rete fantasma di 100 metri rimossa dai fondali di Vulcano CLICCA PER IL VIDEO E LE FOTO

martedì 11 Luglio 2023

Un’enorme rete di consistenti dimensioni è stata rimossa dai fondali di Pietra Quagletto, tra le acque di Vulcano.

Circa un mese fa è stata notata questa rete. Sono state trovate cernie, murene, aragoste e scorfani intrappolati e morti. Siamo stati contattati e anche grazie al supporto della Capitaneria, che ci ha autorizzati, l’abbiamo rimossa. Le maggiori difficoltà sono venute dalla profondità e dalla lunghezza di circa 100 metri, con una larghezza di 20 metri, visto che la rete si era distesa come una coperta su un fondale roccioso che va da 24 a 35 metri“. A dirlo è stato il sub palermitano Tony Scontrino, presidente del Diving di Isola delle Femmine, che con il suo team ha rimosso la rete.

Reti abbandonate o perse dai pescatori rappresentano un grande problema per i nostri mari. Le cosiddette “reti fantasma” soffocano i fondali, catturando e intrappolando la fauna marina. Un vero e proprio rischio per il Mediterraneo, che ospita un ecosistema ricco di biodiversità, come il coralligeno, un habitat caratterizzato da specie fragili come le gorgonie e le praterie di Posidonia, che sono essenziali per la produzione di ossigeno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.