Condividi
La dichiarazione

Riattivati alcuni servizi fondamentali nell’attività di raccolta a Ragusa, Caruso: “Segnalare serve”

venerdì 31 Ottobre 2025
Rossana Caruso

Segnalare serve”. Questo il messaggio che si fa eco in queste ore tra le strade di Ragusa, a conferma di quanto la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa fare la differenza. A seguito di una denuncia che la consigliera comunale Rossana Caruso ha rivolto direttamente all’assessore all’Ambiente, Mario D’Asta, è arrivata infatti una pronta risposta: la ditta incaricata della gestione dell’attività di raccolta ha comunicato ufficialmente la riattivazione di alcuni servizi fondamentali per la città.

A partire da lunedì 3 novembre, cittadini e imprese potranno nuovamente conferire legno e inerti presso i Centri comunali di raccolta (Ccr), ripristinando così una pratica essenziale per la gestione corretta di questi materiali. Ma non finisce qui. Da mercoledì 5 novembre, sarà operativo anche il servizio di conferimento dei Rifiuti urbani pericolosi (Rup), come farmaci scaduti, pile esauste e toner. Questo comporterà il ritorno dei contenitori dedicati presso le farmacie e i principali punti di raccolta dislocati sul territorio cittadino, facilitando il corretto smaltimento di questi rifiuti speciali e riducendo i rischi per l’ambiente e la salute pubblica.

Un ringraziamento – continua Caruso – all’assessore D’Asta, la cui attenzione alla mia segnalazione ha permesso di ristabilire servizi cruciali per la nostra comunità. Continuerò a mantenere alta l’attenzione e a segnalare con spirito costruttivo tutte le criticità, nella convinzione che solo attraverso l’impegno e il senso civico sia possibile costruire una città più pulita, efficiente e rispettosa dei suoi cittadini”.

Un invito, dunque, a non restare indifferenti: perché segnalare serve davvero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it