Condividi

“Riciclavano oro e gioielli rubati”. Maxi sequestro da 4,5 milioni a Trapani

lunedì 27 Febbraio 2017
Gioielli sequestri

Avrebbero riciclato oro e gioielli rubati per ottenere denaro e concedere prestiti a tassi “usurari”. Con questa motivazione, nelle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Trapani stanno dando esecuzione ad un provvedimento di “sequestro anticipato ai fini della confisca” emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti dei noti gioiellieri trapanesi Alberti Vito, Francesco e Michele.

Il provvedimento di prevenzione, che ha disposto il sequestro di 2 imprese e relativo compendio aziendale (esercenti attività di compravendita di oro e preziosi), un’abitazione, 5 locali commerciali, quote societarie, svariate autovetture e numerosi conti correnti, per un valore di circa 4,5 milioni di euro, rappresenta l’epilogo di complesse indagini svolte dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Trapani che nel 2010 avevano portato all’arresto, unitamente ad altri, dei tre componenti della famiglia Alberti per i reati di associazione per delinquere, truffa, ricettazione, riciclaggio e usura.

Nello specifico le indagini avevano fatto luce su un’organizzazione, composta da noti gioiellieri trapanesi, responsabile di aver ricettato e riciclato ingenti partite di preziosi di provenienza furtiva e di aver impiegato i proventi di quell’attività per concedere prestiti a tassi “usurari” nei confronti di numerosi imprenditori in difficoltà. I successivi e meticolosi accertamenti economico-patrimoniali svolti dai finanzieri sul conto della famiglia Alberti hanno evidenziato, inoltre, una evidente sproporzione tra i patrimoni accumulati negli ultimi 10 anni dagli Alberti e i relativi redditi dichiarati, assolutamente non in grado di giustificare quell’enorme arricchimento patrimoniale.

Per tale ragione, il Tribunale di Trapani ha disposto l’applicazione nei confronti dei fratelli Vito e Francesco Alberti e del figlio di Vito, Michele, della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro anticipato ai fini della confisca di tutti i beni direttamente o indirettamente a loro riconducibili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.