Condividi
L'anniversario

Ricordare uomini e donne della Resistenza, Orlando: “Libertà da difendere in tempi oscuri”

venerdì 25 Aprile 2025
Leoluca Orlando

“Il 25 aprile è la festa di tutti gli italiani. In questo 80° anniversario della liberazione dal nazifascismo ci domandiamo cosa significhi libertà. Una libertà che dobbiamo difendere in tempi oscuri e difficili in Italia che rischiano di riportare indietro le lancette della storia e mortificare la Costituzione repubblicana fondata sulla Resistenza”.

Lo afferma l’europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra Leoluca Orlando. “Celebrare le donne e gli uomini della Resistenza – continua – significa fare memoria attiva, impegnarsi affinché paura, violenza e silenzio, tratti distintivi della dittatura fascista, non ritornino a comandare”.   Sulle celebrazioni che il governo ha chiesto “sobrie” per il lutto della morte di Papa Francesco, Orlando aggiunge: “È l’ennesimo tentativo da parte del governo Meloni e dei suoi membri di fuggire alle celebrazioni di una giornata a loro da sempre indigesta. Farlo tentando di sfruttare sentimenti di grande dolore e profonda gratitudine che il mondo ha espresso in occasione della morte di Papa Francesco è disdicevole”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it