Condividi

Rifiuti a Palermo, Rap annuncia la fine della raccolta straordinaria

lunedì 7 Dicembre 2020
Via Lanza di Scalea - FOTO ARCHIVIO

Il presidente e il direttore della Rap Giuseppe Norata e Roberto Li Causi, fanno sapere che domani potrebbero concludersi a Palermo gli interventi straordinari di raccolta del surplus di rifiuti, portati avanti con l’ausilio delle pale meccaniche, “in quei siti con maggiori criticità della città”.

Rap, la partecipata del Comune, spiega una nota dell’azienda, ha raccolto nell’ultima settimana oltre 1.200 tonnellate di rifiuti al giorno con una maggiore produzione che attesta il crescente recupero dell’abbandono su strada (300/400 tonnellate) rispetto alla media giornaliera di produzione che si afferma a 850/900 tonnellate. Contestualmente alle attività per regolarizzare il servizio di raccolta, da questa settimana sarà potenziato, con squadre aggiuntive, il servizio di ritiro ingombranti su strada e a domicilio.

Oltre alle 8 pale e ai 70 compattatori giornalieri messi in campo per la raccolta, – spiegano Norata e Li Causi – sono previsti 6 mezzi dedicati al ritiro degli ingombranti, con massima priorità alle segnalazioni dei cittadini, ai siti sensibili, accanto alle scuole o dove bisogna tutelare la salute pubblica“.

In queste ore – concludono – per non ricadere nell’emergenza stiamo lavorando in sinergia con l’amministrazione comunale per individuare soluzioni necessarie per aumentare le capacità di trattamento dei rifiuti di Bellolampo, nelle more che la Regione individui, finalmente, gli impianti cui potere conferire i rifiuti prodotti in città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.