Condividi

Rifiuti al Cara di Mineo, Mistretta: “Si rischia l’emergenza sanitaria”

sabato 1 Dicembre 2018

Trascorsi due mesi dal cambio d’appalto per la gestione del Cara di Mineo, non mancano di emergere le criticità di un capitolato che appare poco adatto alla gestione di un centro complesso quale è appunto quello di contrada Cucinella.

Si è passati dai licenziamenti, con gli evidenti riflessi sociali, dai problemi legati alla gestione dell’assistenza sanitaria ai migranti, dai tagli ai servizi essenziali, quali i trasporti, per arrivare, infine, alla questione legata allo smaltimento dei rifiuti. Infatti, nonostante, il capitolato d’appalto preveda espressamente “la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti ordinari e speciali”, si è resa necessaria una specifica ordinanza sindacale urgente per prevenire i rischi igienico-sanitari legati alla impossibilità di prosecuzione del servizio assicurato fino al mese di novembre.

Cara di Mineo“Non abbiamo certo chiesto noi l’istituzione del Cara nel nostro territorio”, ha dichiarato Giuseppe Mistretta, sindaco di Mineo, ci è stato imposto per una qual specie di ragione di Stato.”.

“Oggi siamo però chiamati noi a prevenire una nuova emergenza e abbiamo fatto la nostra parte, come al solito. Ma, sia chiaro, non può e non deve rimanere un problema della mia comunità”.

“Come sindaco, ho dato un arco temporale di 45 giorni per risolvere la questione rifiuti. Mi auguro che, dopo la tempesta di queste ore, ritorni il sereno, condizione dovuta alla mia terra, alla mia gente”.

Lunedì 3 dicembre alle 11, presso la sala consiliare di Palazzo dei Minoriti a Catania, sede della Città metropolitana, Giuseppe Mistretta terrà una conferenza stampa per spiegare le ragioni dell’ordinanza sindacale firmata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.