Condividi
La dichiarazione

Rifiuti, Giambona: “Il governo si passi una mano sulla coscienza, i termovalorizzatori sono misura estrema”

martedì 1 Ottobre 2024
Mario Giambona

Il Senato ha deciso di dotare il presidente della Regione, Renato Schifani, di poteri speciali per la realizzazione di termovalorizzatori nella nostra regione. Come Partito Democratico pensiamo che il governo Schifani, e Musumeci prima di lui, debba passarsi la mano sulla coscienza per la situazione di totale disastro che ha determinato lo stato in cui versa la nostra regione“. Lo ha detto il vice-presidente del gruppo parlamentare Pd, Mario Giambona, commentando il via libera arrivato dal Senato sulla possibilità di dotare di nuovi poteri il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, per accelerare il processo di costruzione dei termovalorizzatori in Sicilia.

Prima di parlare di termovalorizzatori – ha aggiunto Giambona – Schifani dovrebbe vedere quale è lo stato a oggi della raccolta differenziata e chiedersi perché a Palermo e Catania il valore percentuale di raccolta si attesta sotto al 15%. Una condizione estrema che sembra non curarsi di misure alternative riguardo al riciclo, al riutilizzo e al riuso dei rifiuti, che avrebbero un impatto meno gravoso dal punto di vista ambientale ed economico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.