Condividi

Rifiuti: in Sicilia manca un piano e l’Unione europea ha bloccato 179 milioni

venerdì 16 Marzo 2018
emergenza rifiuti

Quasi 179 milioni di euro destinati a fronteggiare l’emergenza ambientale in Sicilia sono stati bloccati dalla Commissione europea perché la Regione non si è ancora dotata di un efficace piano rifiuti.

La notizia è venuta fuori a margine del Comitato di sorveglianza del PO-Fesr Sicilia 2014-2020 (il Programma operativo prevede una dotazione complessiva di oltre 4,5 miliardi di euro) che si è svolto ieri a Palermo.

Si legge a pagina 15 del documento sullo stato di attuazione presentato ieri che “la Commissione ha comunicato il mancato soddisfacimento della Cexa (condizionalità ex ante settoriale, ndr) a causa della carenza di un piano regionale di gestione dei rifiuti coerente con le previsioni della direttiva 98/2008/. Pertanto i pagamenti risultano sospesi“.

Spulciando tra le righe della relazione – spiega l’economista Franco Garufi sul portale del Centro Pio La Torre di Palermoquesta si presenta come la principale esigenza di ordine politico che andrà risolta in sede di coordinamento con l’attività del presidente della Regione nella qualità di commissario delegato all’emergenza rifiuti“.

Riguardo allo stato di attuazione del Fesr più in generale, le previsioni di spesa – osserva Garufialla fine dell’anno in corso ammontano ad appena 548.670.370 euro: mancano tra 171 e 218 milioni per raggiungere i target previsti dalla Commissione, pena l’avvio delle procedure di disimpegno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.