Condividi

Rifiuti, pronto il bando per il termovalorizzatore in Sicilia

sabato 29 Maggio 2021

E’ prossima la pubblicazione del bando per il termovalorizzatore in Sicilia, che sarà di media grandezza capace di raccogliere 300 mila tonnellate da smaltire per la produzione di energia elettrica, sviluppata durante la combustione dei rifiuti.

La manifestazione di interesse sarà aperta per circa 3 mesi ed è rivolta alle società disponibili a realizzare questo tipo di inceneritore e a gestire l’impianto per abbattere i costi iniziali, ma i tempi saranno lunghi.

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci non ha escluso la possibilità di realizzare i due termovalorizzatori previsti nelle osservazioni del Ministero dell’Ambiente. Potrebbe dunque essere questo il punto di partenza per una reale svolta nella gestione dei rifiuti in Sicilia e, più in generale, per tornare a investire negli impianti nel nostro Paese.

Intanto, la questione della chiusura della discarica di Lentini, una delle più grandi in Sicilia, metterà a dura prova  l’autosufficienza dell’Isola nella gestione dello smaltimento dei rifiuti, ma Musumeci si è dichiarato pronto a combattere l’emergenza.

Il tema della carenza impiantistica è da diversi anni al centro del dibattito della gestione dei rifiuti e spesso terreno di scontro politico piuttosto che di confronto tecnico.

Questo a causa, non solo della carenza impiantistica, ma anche della inadeguata gestione complessiva dei rifiuti urbani, evidenziata tra l’altro dai bassi livelli di raccolta differenziata. La possibilità di realizzare nuova capacità di termovalorizzazione partendo proprio dalla Sicilia, risolverebbe dunque buona parte del problema e permetterebbe di affrontare in modo deciso l’emergenza rifiuti che da anni attanaglia la Regione.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.