Condividi

Rifiuti speciali in fiamme, nel pomeriggio una densa nube di fumo nero ha coperto Alcamo. Si teme una bomba ecologica

domenica 30 Luglio 2017

Rifiuti speciali in fiamme ad Alcamo,  dove una nube nera ha ricoperto il paese.  A prendere fuoco è stato nel tardo pomeriggio il centro privato di stoccaggio che si trova in Contrada Sasi/Vallenuccio, di proprietà dell’imprenditore  Vincenzo D’Angelo.

L’incendio sarebbe divampato da cumuli di immondizia per ragioni ancora da accertare. Il fuoco ha colpito anche diversi capannoni adibiti alla differenziata.

Una fitta colonna di fumo nero ha coperto una zona di oltre un chilometro.

Si teme che l’incendio abbia innescato una bomba ecologica, con un allarme diossina, poiché a prendere fuoco è il centro per la raccolta e smaltimento di Alcamo, con il rischio di fumi tossici. Anche per questa ragione, l’amministrazione comunale di Alcamo ha invitato i cittadini a non recarsi in zona.

Sul posto stanno intervenendo numerose squadre di vigili del fuoco non solamente del Trapanese, ma provenienti anche da Palermo. E’ stata attivata la Centrale Operativa Comunale e le autorità cittadine sono in contatto costante con la protezione civile regionale e con la prefettura di Trapani.

Il sindaco di Alcamo Domenico Surdi ha affidato a Facebook una dichiarazione, per informare tutti di quanto accaduto e fornire aggiornamenti sulla situazione: “In questo momento – ha scritto – sono presenti sul posto tutte le forze competenti. Abbiamo attivato la Centrale Operativa Comunale. Tutti i cittadini che si trovano ad Alcamo sono pregati di rimanere in casa con le porte chiuse e senza accendere i condizionatori. Vi aggiornerò non appena avremo ulteriori novità. Ecco intanto due numeri della protezione civile cui potete rivolgervi in caso di necessità:  0924 590405 oppure 0924505375“-

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.