Condividi
La dichiarazione

Rimborsi Sisma ’90, Cannata: “Promessa mantenuta dal governo Meloni”

martedì 24 Dicembre 2024
Luca Cannata

Un Natale diverso, più sereno per tanti cittadini siciliani, grazie all’arrivo dei rimborsi per il Sisma ’90. L’Agenzia delle Entrate ha avviato l’accreditamento delle somme dovute, mantenendo una promessa tanto attesa.

Luca Cannata

In merito all’importante risultato, l’onorevole Cannata ha dichiarato: “Un bel regalo di Natale. I rimborsi del Sisma ’90 rappresentano un atto di giustizia per chi ha subito disagi per troppo tempo senza risposte adeguate. Il nostro Governo ha mantenuto l’impegno di sbloccare queste risorse e oggi i risultati sono tangibili. L’Agenzia delle Entrate ha avviato i pagamenti, che continueranno fino alla fine dell’anno tramite bonifico o assegno postale.”

Cannata ha poi sottolineato: “Questo traguardo è il frutto di un lavoro serio e determinato, orientato alla risoluzione di problemi reali. Non si tratta solo di un segnale di attenzione verso la Sicilia, ma anche di un esempio di come si possano superare ritardi e difficoltà del passato.”

Il rimborso del Sisma ’90 rappresenta dunque un passo fondamentale per sanare una ferita aperta dal terremoto che colpì la Sicilia orientale nel 1990. Dopo anni di immobilismo, oggi i cittadini possono finalmente toccare con mano i risultati di un impegno concreto.

“Il successo dei rimborsi Sisma ’90,” ha continuato Cannata, “è una dimostrazione di come il rapporto tra cittadini e istituzioni possa essere rafforzato attraverso trasparenza, equità e azioni mirate. Questo Natale, per molte famiglie, avrà un sapore diverso grazie a un gesto tanto atteso quanto dovuto.”

Cannata ha poi guardato al futuro: “Continueremo su questa strada anche nel 2025, per rafforzare il rapporto tra cittadini e istituzioni, garantendo trasparenza, equità e sviluppo. Questo risultato è solo un punto di partenza per un’Italia più equa e vicina ai bisogni dei suoi cittadini.”

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.