Condividi
I lavori

Rimozione anticipata dei cantieri sulla A19, Schifani: “Frutto di interlocuzione costante e decisa con Anas”

giovedì 3 Luglio 2025
Renato Schifani
Renato Schifani

“La rimozione anticipata dei cantieri sulla A19 tra Bagheria e Casteldaccia è il frutto concreto e tangibile di un’interlocuzione costante e decisa con i vertici nazionali di Anas. Le esigenze dei siciliani non possono più essere ignorate, e questo è il segnale che, quando le istituzioni fanno squadra e agiscono con determinazione, i risultati arrivano”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando le decisioni prese da Anas con la chiusura dei cantieri sull’autostrada Palermo-Catania, nel periodo estivo.

“Anche il cambio ai vertici regionali di Anas – aggiunge Schifani – rappresenta un passaggio necessario in questo percorso di discontinuità e di maggiore efficienza operativa. In particolare, saluto con favore la nomina del nuovo responsabile della sede Sicilia, che a partire dal 15 luglio assumerà, su mia nomina, anche il ruolo di sub-commissario per il piano di manutenzione: un passaggio strategico per rafforzare ulteriormente il coordinamento e la tempestività degli interventi, come abbiamo sempre richiesto ad Anas“.
“Questa accelerazione nei lavori, inclusa l’attivazione dei turni 24 ore su 24 a Bagheria – conclude il presidente Schifani, che riveste il ruolo di commissario della A19 – dimostra che con l’impegno e la volontà politica si possono superare atavici ritardi. È un segnale importante per tutti gli automobilisti e i cittadini siciliani, in particolare in vista dell’esodo estivo e della festa di Santa Rosalia, che porta ogni anno decine migliaia di persone verso il capoluogo. La Sicilia merita infrastrutture moderne, sicure ed efficienti: questo è il nostro impegno”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.