Condividi

Rinnovo del contratto dei Forestali, per l’assessore Bandiera serve un approfondimento

venerdì 22 Dicembre 2017
agricoltura

“A seguito dell’incontro avuto con i Sindacati di FAI-FLAI e UILA in ordine alle problematiche relative a Consorzi di Bonifica, ESA, EX ARAS, Agricoltura e Forestali, per le quali – data la vastità e la complessità  della materia – abbiamo convenuto di rimandare l’approfondimento ad ulteriori e successivi incontri per singole tematiche”.

Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura  Edy Bandiera a margine del primo incontro con i sindacati in merito a diverse problematiche sul comparto agricoltura.

“In ordine alla questione del rinnovo del contratto dei lavoratori forestali – aggiunge – ho precisato che, pur ritenendo necessario avviare un tempestivo adeguamento (così come prevede la contrattazione vigente ed essendo lo stesso scaduto da parecchi anni),non è mia intenzione portare in Giunta quest’argomento, prima della fine dell’anno, così come richiestomi nel corso dell’incontro, poiché ritengo opportuno e  necessario  un approfondimento col Governo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.