Condividi
La consegna dei lavori

Riqualificazione della piazza di Mondello, Lagalla e Carta: “L’amministrazione mantiene un nuovo impegno per la borgata”

lunedì 29 Settembre 2025
Lagalla e Carta

Sono partiti oggi i lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana della piazza di Mondello, finanziati con fondi “PN Metro Plus”, il cui importo contrattuale per l’impresa appaltatrice “Pisciotta Costruzioni srl”  ammonta a 2.446.875,31 di euro.

L’intervento, il cui obiettivo è quello di consentire una migliore fruibilità della borgata marinara non solo a residenti, turisti e cittadini, ma anche alle attività commerciali, interesserà l’intera piazza, con la realizzazione di una nuova pavimentazione e la riqualificazione della fontana.

Al fine di limitare il disagio per i fruitori della borgata marinara, l’intervento si svolgerà interessando progressivamente aeree diverse, nelle quali si concentreranno le opere previste. Si inizierà dalla parte centrale della piazza senza che, in questa prima fase, lo svolgimento dei lavori interferisca con la viabilità, che rimarrà immutata.

“Con la consegna dei lavori nella piazza di Mondello, l’amministrazione mantiene un nuovo impegno per la borgata – dichiara il sindaco Roberto Lagalla -. In un periodo in cui è ancora massiccia la presenza, non solo di cittadini, di visitatori, l’amministrazione ha voluto che si iniziasse con il cuore della piazza, in modo da non chiudere i flussi della circolazione lungo le bretelle laterali e per tutelare il lavoro delle attività commerciali nel periodo di maggiore impegno turistico. Oggi partiamo e di questo ringrazio gli assessorati della Rigenerazione urbana e delle Opere pubbliche e i rispettivi uffici che, nell’arco di circa 24 mesi porteranno a termine un’opera attesa per la città”.

“Con la consegna dei lavori all’impresa e l’impianto del cantiereafferma l’assessore alla Rigenerazione urbana Maurizio Cartainizia la riqualificazione della piazza di Mondello. Un progetto importante che ha trovato la condivisione costante con la Soprintendenza e con residenti e commercianti per pervenire a un buon progetto di pavimentazione, illuminazione e riqualificazione della fontana, e per minimizzare gli impatti negativi per le attività commerciali durante i lavori. Ringrazio i miei uffici, il RUP, i progettisti, il direttore dei lavori, il dirigente della rigenerazione urbana, l’impresa e tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto per il lavoro quotidiano finora svolto e per l’accuratezza con cui svolgeranno e seguiranno i lavori”.

L’Assessorato dell’Urbanistica e della Rigenerazione urbana, della Mobilità e del Centro Storico seguirà le opere congiuntamente alla Soprintendenza ai BB. CC. e Paesaggisti per l’alta sorveglianza rilevate le caratteristiche storiche e paesaggistiche della piazza oggetto d’intervento di riqualificazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.