Condividi

Rissa in ospedale a Vittoria: Commissari chiedono vigilanza permanente

sabato 23 Ottobre 2021

La commissione straordinaria del comune di Vittoria, che sta concludendo il suo mandato, ha espresso dura condanna per l’aggressione ai sanitari del Pronto Soccorso di Vittoria.

“E’ un atto inqualificabile e indegno che mina la sicurezza del personale sanitario del pronto soccorso e la loro salute – hanno detto Filippo Dispenza, Giovanna Termini e Gaetano D’Erba -. Non è accettabile subire violenze di questo tipo a fronte di sforzi incommensurabili che vengono svolti quotidianamente nell’espletamento delle delicate mansioni a cui sono chiamati. Svolgere la propria attività lavorativa in un clima fatto di aggressioni psicologiche e violenze fisiche è intollerabile, impedisce il diritto alla salute di tutta la collettività”.

Dispenza ha chiesto un presidio delle forze dell’ordine al pronto soccorso o in alternativa, l’attivazione di un servizio di vigilanza privata per la sicurezza degli operatori. “Al personale sanitario va tutta la nostra solidarietà per quanto accaduto. Qui ci sono in gioco le regole del vivere civile e della democrazia ed è intollerabile che questi soggetti possano muoversi impunemente nel territorio. L’auspicio è vedere attivate le misure di sicurezza che permettano loro di potere adempiere alle proprie mansioni con la protezione massima”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.