Condividi
Il fatto

Rissa in via Alloro a Palermo, aggrediti l’assessore Ferrandelli e il titolare di un bar CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 17 Luglio 2025

L’assessore comunale Fabrizio Ferrandelli è stato aggredito all’esterno di un bar in via Alloro a Palermo.

Sono appena uscito dalla squadra mobile della questura di Palermo dove ho denunciato l’aggressione ai danni di un giovane imprenditore a cui, intromettendomi e interponendomi, ho evitato il peggio. Sto bene, qualche contusione e tanta indignazione“. Ha scritto in un post su Facebook l’assessore all’Emergenza abitativa. “Sono certo che le istituzioni tutte insieme sapranno fare quadrato rispetto a quanto accaduto e che sapranno individuare gli autori dell’aggressione e restituire giustizia a questa bellissima città. Ringrazio tutti i cittadini che mi stanno inondando di sostegno e affetto e che stanno dimostrando che c’è una Palermo che non si rassegna a questi episodi, che non abbassa la testa e che, soprattutto, vuole vivere a testa alta e con la schiena dritta. La rete istituzionale sta serrando le file, il sindaco e i mei colleghi stanno seguendo da vicino tutti i passaggi e le forze dell’ordine, questore in testa, sono impegnate nell’assicurare giustizia e a questa città. Andiamo avanti, tutti insieme, con più determinazione di prima“.

Reazioni e messaggi di solidarietà da parte del mondo delle istituzioni

Roberto Lagalla

Tra i primi a intervenire il sindaco Roberto Lagalla che ha parlato anche in nome della giunta comunale: “Esprimo ferma condanna nei confronti di quel gruppo di vigliacchi che ha scatenato la rissa all’esterno di un bar di via Alloro. Al titolare dell’esercizio e all’assessore Fabrizio Ferrandelli, entrambi rimasti coinvolti, ho personalmente, una volta raggiunto il posto, rivolto la mia vicinanza e solidarietà e auspico che le indagini riescano a individuare in tempi brevi i responsabili di questo gesto che non può ammettere giustificazioni“.

Gaetano Galvagno

Desidero manifestare tutta la mia personale vicinanza e solidarietà al commerciante del bar di via Alloro e all’assessore Fabrizio Ferrandelli, entrambi oggetto di un’aggressione nel centro storico di Palermo: un atto vile che condanniamo senza appello. Quello di oggi è l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze che sta interessando il capoluogo siciliano ed altre grandi città italiane. Una preoccupante ed ingiustificata recrudescenza che va assolutamente fermata“. Lo afferma il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno. 

Marco Intravaia
Marco Intravaia

Anche Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia, ha espresso la sua solidarietà “a Fabrizio Ferrandelli e al titolare di un’attività commerciale, aggrediti in centro a Palermo. Un episodio da condannare con determinazione, perché non possiamo permettere che i cittadini vivano in un clima di insicurezza perenne. Le Istituzioni devono agire con fermezza e in sinergia per fermare la spirale di violenza che sembra inarrestabile in città. Ringrazio Ferrandelli per il coraggio nell’avere difeso l’esercente. Siamo al suo fianco, e a quello del commerciante, in questo momento sicuramente difficile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.