Condividi

Ritardi per la settima vasca di Bellolampo e inquinamento, ora indaga la procura

mercoledì 11 Settembre 2019
Rifiuti davanti impianto Bellolampo
Rifiuti davanti impianto Bellolampo

La procura di Palermo ha aperto un’inchiesta per inquinamento ambientale sulla discarica di Bellolampo a Palermo.

Secondo quanto riferisce l’Ansa, sarebbero indagati l’ex direttore generale del dipartimento rifiuti dell’assessorato regionale all’Energia, Maurizio Pirillo, e Marianna Grillo, direttore generale per i rifiuti e l’inquinamento del ministero dell’Ambiente, perché l’impianto di biotrattamento sarebbe inadeguato.

L’indagine riguarda anche i ritardi nella realizzazione della settima vasca ma, a tal proposito, non vi sarebbero indagati per ora. Nel fascicolo vi sono atti, fotografie e relazioni ambientali come quella dell’Arpa secondo cui la discarica di Bellolampo costituisce imminente minaccia di danno ambientale. Da diversi anni ormai la discarica è al centro dell’attenzione dei politici e della magistratura, con sequestri e dissequestri, per la situazione di emergenza dovuta al riempimento delle vasche, ai danni ai macchinari, agli incendi che divampano improvvisi.

In un processo concluso nel 2018 l’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata, oltre a dirigenti della società che gestiva la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti a Palermo, accusato di disastro ambientale e altri reati, è stato assolto.

All’inizio del mese l’assessore comunale all’Ambiente Giusto Catania aveva detto che “a Bellolampo non c’e’ alcun disastro ambientale. Ci sono elementi di criticità che stiamo affrontando tempestivamente e che, parzialmente, abbiamo già risolto. Le cause sono molteplici ma rimane il fatto che e’ necessario cambiare strategia perchè rischiamo di rincorrere periodicamente le emergenze sulla discarica visto che i tempi di realizzazione della sesta vasca continuano a slittare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.