Condividi
Il sequestro

Ritrovati reperti archeologici nel porto turistico di Agrigento: aperta inchiesta

giovedì 18 Aprile 2024

I carabinieri di Agrigento, in collaborazione con il nucleo Tutela patrimonio culturale di Palermo, hanno sequestrato 60 frammenti di anfore d’età greco-romana di provenienza sottomarina, che erano sicuramente all’interno di una nave naufragata, insieme a vasellame ritenuto essere di età medievale.

I reperti – già affidati in custodia alla Sovrintendenza dei beni culturali – sono stati ritrovati in un sacchetto di plastica abbandonato sul pontile Cormorano del porto turistico di Agrigento. Spetterà all’inchiesta, già aperta, provare ad identificare chi abbia ritrovato, appropriandosene, i reperti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it