Condividi
Le ricerche

Ritrovato l’uomo disperso sulle Madonie (PA)

sabato 8 Giugno 2024

Ritrovato dalle squadre di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, nelle prime ore del pomeriggio, il fungaiolo palermitano di 66 anni disperso a Petralia Sottana. L’allarme è scattato intorno alle 13.

Tecnici del CNSAS provenienti da Petralia Sottana, Palermo e dalla Sicilia Orientale hanno iniziato le ricerche partendo dal punto indicato grazie alle coordinate geografiche fornite dagli amici che, dopo essersi addentrati nel bosco dal Rifugio Pomieri, ad un certo punto, lo avevano perso di vista tra la fitta vegetazione.

L’uomo disorientato aveva raggiunto la zona di Orrido di Fosso Canna, un profondo vallone interessato da un corso d’acqua, da alte pareti e salti di roccia. Scivolato diverse volte lungo i fianchi del vallone e arrestatosi nei pressi di una parete in una zona particolarmente impervia è stato ritrovato dalle squadre di soccorso e accompagnato fuori dalla zona boschiva fino alla provinciale Petralia-Piano Battaglia, dove lo aspettavamo gli amici con i quali era partito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.