Condividi
Risolta dopo ore

Rivolta al carcere di Caltanissetta, 30 detenuti chiusi in un reparto

venerdì 24 Novembre 2023

Rivolta, dal primo pomeriggio di oggi al carcere Malaspina di Caltanissetta. Circa trenta detenuti si sono barricati nel reparto della struttura penitenziaria dove risiedono.

Sembrerebbe che stiano protestando per le condizioni all’interno del carcere. A dare manforte agli agenti di polizia penitenziaria sono intervenute pattuglie della polizia e dei carabinieri. La protesta è ancora in corso. Sul posto è presente anche il magistrato di sorveglianza. Al momento non si registrerebbero feriti.

AGGIORNAMENTI

Aggiornamento ore 18:35. È rientrata la protesta scoppiata oggi pomeriggio al carcere Malaspina di Caltanissetta. La situazione all’interno del penitenziario si riavvia alla normalizzazione, ma, per maggiore sicurezza, stanno arrivando a Caltanissetta rinforzi della polizia penitenziaria da altre strutture siciliane. Non ci sono stati feriti.

La rivolta è cominciata intorno alle 14 quando alcuni detenuti avrebbero sottratto le chiavi a una guardia e dopo aver aperto altre celle si sono barricati all’interno di un reparto. Una trentina, per la maggior parte italiani, le persone che hanno preso parte alla protesta. Si sono registrati dei danni anche alle telecamere di videosorveglianza. Dalla questura e dal comando provinciale dei carabinieri sono stati inviati agenti e militari dell’Arma.

Alla base della rivolta, a quanto pare, la mancanza di acqua calda e la tempistica con la quale vengono lavorate le pratiche per concedere i permessi. Sul posto è arrivato anche il magistrato di sorveglianza.

Al termine di un’opera di mediazione i detenuti sono rientrati nelle loro celle.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.