Condividi
Il fatto

Rubano un cellulare e chiedono 100 euro per restituirlo: un arresto e una denuncia a Palermo

domenica 14 Settembre 2025

Nel corso delle ore notturne di giorno 11 settembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo, nell’ambito delle attività di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato un tunisino di 35 anni e denunciato un 38enne egiziano, entrambi noti alle forze di polizia, poiché ritenuti responsabili dei reati di rapina ed estorsione.

L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione pervenuta dal numero di emergenza unico 112, che aveva segnalato in Piazza Sant’Erasmo, un extracomunitario armato di coltello che, aveva rapinato una coppia costringendo l’uomo a consegnare il proprio cellulare.

Secondo la ricostruzione della vittima, dopo l’azione predatoria il tunisino in un primo momento si era dileguato, salvo ritornare pochi minuti, in Piazza Sant’Erasmo in compagnia del 38enne tentando di estorcere all’uomo, la somma di 100 euro per la restituzione del cellulare, ma non ottenendo i soldi, entrambi si erano allontanati      

I militari acquisita la descrizione dei due aggressori, hanno avviato immediatamente le ricerche rintracciandoli in via Ponte di Mare. La perquisizione cui sono stati sottoposti, ha consentito ai Carabinieri, di rinvenire nella disponibilità del tunisino che, da accertamenti è risultato irregolare sul territorio nazionale, non solo il cellulare riconosciuto dalla vittima che è stato restituito alla stessa ma, anche il coltello utilizzato per commettere per la rapina.

Il 38enne egiziano è stato deferito in stato di libertà mentre il 35enne tunisino come disposto dall’Autorità Giudiziaria è stato associato presso la casa circondariale Pagliarelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.